Locandina del corso CORSO PER OPERATORI DI CANILE MANAGEMENT GESTIONALE
CORSO PER OPERATORI DI CANILE MANAGEMENT GESTIONALE Dal  06/03/2023 00:00:00 al  16/04/2023 00:00:00

  Denominazione progetto formativo:

Corso di formazione Teorico-Pratico : Operatori di canile – Management  Gestionale

 

2. Responsabile progetto

Associazione Nati Liberi e Società Cooperativa Dog Park – (Centro di Formazione Riconosciuto ENCI - Ateneo Università Popolare delle Scienze Cinotecniche – ODV Certificazione delle competenze Norma UNI 11790 e SCH141 Cepas.)

 

   Obiettivi

Fornire ai partecipanti le competenze teorico-pratiche per:

a) operare nell’ambito dei canili acquisendo conoscenze sulla gestione psico/fisica dell’animale a garanzia del loro benessere, governo degli stessi, management gestionale in Igiene Urbana Veterinaria

 

 

4. Destinatari

Soggetti che intendano acquisire le nozioni di base per intraprendere la professione di Operatore di canile, gestore di rifugi e pensioni per cani

 

5. Requisiti minimi di ammissione

Per potere essere ammessi alle procedure formative del corso, il candidato deve possedere i seguenti requisiti:

a) avere superato il 18° anno di età;

b) non essere nelle condizioni di cui agli artt. 28 ss. c. p.;

c) non aver riportato negli ultimi cinque anni condanna definitiva per il reato di cui all’art.727 c.p. e 544 bis e seguenti;

d) non essere sottoposto a misure di prevenzione personale o a misura di sicurezza personale;

 

6. Numero partecipanti

Il corso sarà avviato con numero minimo di 10 partecipanti. Saranno ammessi non più di 30 iscritti. In caso di sovrannumero, saranno accettate le prime 30 iscrizioni in ordine cronologico.

 

7. Contenuti

·      Caratteristiche strutturali

·      Gestione attività – registrazioni,  monitoraggio e valutazione dell’efficacia ( Portale di Gestione Tipo)

·      Gestione Formazione, mansioni e competenze operatori

·      Modalità di Approccio - posture – interazione – gestioni cani problematici

·      Sistemi e protocolli di qualità

·      Emergenze Sanitarie ed Ambientali

·      Responsabilità Civile e penale

·      Strumenti e tecnologie per una corretta gestione ( Piano di Qualità e Corretta prassi)

·      Mansioni e gestione del Volontariato ( attività, regolamento e collaborazione)

·      Modalità di governo degli animali

·      Categorizzazione Cani – Indice di Adottabilità

·      Attività e progetti con cani di canile finalizzati all’adozione

·      Problematiche  comportamentali tipo e interventi per la loro risoluzione ( fobie, stress, aggressività, ecc.)

·      L’importanza delle attività di educazione e rieducazione cani di canile per incentivare le adozioni – Iniziative e  Risultati dove applicati -  Ricerche e Studi

·      Approccio all’Igiene Urbana Veterinaria

·      Normativa in materia